
Roma, con la sua bellezza eterna, è senza dubbio una delle città più romantiche del mondo. Che tu stia programmando una fuga romantica per un anniversario, una luna di miele o semplicemente una giornata speciale con la tua metà, Roma è il luogo perfetto per creare ricordi indimenticabili. Ho avuto la fortuna di esplorare ogni angolo di questa città, e voglio condividere con te una lista delle migliori cose da fare a Roma per le coppie, con una guida dettagliata per ogni attività, dalla scelta del posto alle informazioni pratiche, per rendere la tua esperienza unica.
1. Passeggiare al tramonto al Gianicolo: una vista mozzafiato sulla città
Cosa fare
Uno dei momenti più romantici che puoi vivere a Roma è senza dubbio una passeggiata al Gianicolo, uno dei punti panoramici più alti della città. Situato nel quartiere di Trastevere, il Gianicolo offre una vista spettacolare su tutta Roma, dalla Cupola di San Pietro al Colosseo, al Pantheon e molto altro.
La mia esperienza
Quando ho visitato il Gianicolo con la mia partner, eravamo affascinati dal silenzio che circonda questo luogo, lontano dal trambusto turistico. L’aria fresca della sera, il panorama che cambia colore al calar del sole, e l’intimità del posto hanno creato l’atmosfera perfetta per un momento romantico. Abbiamo passeggiato lentamente lungo le stradine alberate, fermandoci a osservare il panorama da vari punti di vista.
Servizi e vantaggi
- Orario migliore: Il tramonto è il momento perfetto per visitare il Gianicolo, quando il cielo di Roma si tinge di arancione e rosso.
- Trasporti: Si può raggiungere il Gianicolo a piedi da Trastevere, ma anche con un taxi o l’autobus 75 che parte da Piazza Venezia.
- Prezzi: L’ingresso al Gianicolo è gratuito, ma se vuoi visitare il vicino Museo Garibaldi, c’è una piccola tariffa di ingresso (circa 5 euro).
Punti di forza e suggerimenti
- Pro: Vista spettacolare, atmosfera tranquilla, non affollata.
- Contro: Può diventare freddo in inverno, quindi porta con te una giacca.
- Consiglio: Se vuoi fare un brindisi romantico, porta con te una bottiglia di vino e due bicchieri da gustare insieme ammirando il panorama.
2. Una cena a lume di candela al ristorante “La Pergola”
Cosa fare
Una cena romantica a Roma non è completa senza una visita al ristorante La Pergola, il ristorante stellato Michelin situato all’interno dell’hotel Rome Cavalieri. Questo ristorante è considerato uno dei migliori della città, non solo per la qualità del cibo, ma anche per l’ambiente elegante e raffinato.
La mia esperienza
La nostra cena a La Pergola è stata una delle esperienze culinarie più indimenticabili che ho vissuto. Siamo stati accolti con un aperitivo di benvenuto, che ci ha subito messo a nostro agio, seguito da una serie di piatti creativi e deliziosi. Ogni portata era un’opera d’arte, dalla carbonara gourmet al rombo con emulsione di zafferano. Ma la cosa che più ci ha colpito è stata la vista mozzafiato su Roma: dalla terrazza panoramica del ristorante, la città sembrava estendersi all’infinito sotto il cielo notturno.
Servizi e vantaggi
- Orario migliore: La cena è la scelta ideale, specialmente per un’occasione speciale.
- Trasporti: Situato nell’hotel Rome Cavalieri, il ristorante è facilmente raggiungibile in taxi o con l’autobus 32.
- Prezzi: Cena per due persone con degustazione completa e vini può costare intorno ai 250-300 euro a persona, ma l’esperienza è assolutamente degna di nota.
Punti di forza e suggerimenti
- Pro: Qualità eccellente del cibo, servizio impeccabile, vista incredibile.
- Contro: Prezzi elevati, quindi è ideale per una cenetta speciale e non per una cena informale.
- Consiglio: Prenota in anticipo, specialmente se stai organizzando una serata speciale. Cerca anche di riservare un tavolo vicino alla finestra per godere della vista migliore ero magica.
Servizi e vantaggi
- Orario migliore: I giri in barca sono particolarmente affascinanti al tramonto, ma puoi farli anche durante la giornata.
- Trasporti: La partenza dei tour in barca avviene dal Porto di Ripetta, facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Roma o con il taxi.
- Prezzi: I prezzi variano a seconda della durata del tour e della compagnia. In media, un tour di un’ora costa tra i 15 e i 25 euro a persona.
Punti di forza e suggerimenti
- Pro: Vista unica di Roma, tranquillo e rilassante, atmosfera romantica.
- Contro: La durata del tour può essere breve se hai poco tempo.
- Consiglio: Prenota il tour online in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarti un posto.
3. Un tour in barca sul Tevere: scopri Roma dall’acqua
Cosa fare
Roma non è solo una città da esplorare a piedi, ma anche un luogo affascinante da vivere dal fiume. Un giro in barca sul Tevere è una delle esperienze più romantiche che puoi fare con il tuo partner. Ci sono numerosi tour guidati che ti permettono di scoprire il lato più tranquillo della città, lontano dal caos del centro.
La mia esperienza
Abbiamo deciso di fare un giro in barca al tramonto, e devo dire che è stata una delle esperienze più suggestive della nostra visita. Il Tevere scorre placido tra ponti storici, come il Ponte Sant’Angelo, e la vista su Castel Sant’Angelo e sulla Città del Vaticano era spettacolare. L’atmosfera romantica che si respirava sull’acqua, con il riflesso delle luci della città che si mescolavano all’acqua del fiume, è stata davvero magica.
Servizi e vantaggi
- Orario migliore: I giri in barca sono particolarmente affascinanti al tramonto, ma puoi farli anche durante la giornata.
- Trasporti: La partenza dei tour in barca avviene dal Porto di Ripetta, facilmente raggiungibile a piedi dal centro di Roma o con il taxi.
- Prezzi: I prezzi variano a seconda della durata del tour e della compagnia. In media, un tour di un’ora costa tra i 15 e i 25 euro a persona.

Punti di forza e suggerimenti
- Pro: Vista unica di Roma, tranquillo e rilassante, atmosfera romantica.
- Contro: La durata del tour può essere breve se hai poco tempo.
- Consiglio: Prenota il tour online in anticipo, soprattutto nei periodi di alta stagione, per assicurarti un posto.
4. Passeggiata romantica ai Fori Imperiali: storia e bellezza al tramonto
Cosa fare
Un’altra esperienza romantica che consiglio a tutte le coppie è una passeggiata ai Fori Imperiali. Passeggiando tra le rovine di uno dei luoghi più emblematici dell’antica Roma, sentirai il fascino della storia che si mescola con la modernità. La visita al tramonto è particolarmente suggestiva, quando le rovine si tingono di colori caldi e l’aria è fresca.
La mia esperienza
Quando ho visitato i Fori Imperiali, ho sentito una sorta di meraviglia e di rispetto per la storia che mi circondava. La nostra passeggiata è iniziata da Piazza Venezia, dove abbiamo ammirato il Monumento a Vittorio Emanuele II, per poi proseguire verso il Colosseo. Ogni passo ci avvicinava sempre di più alla grandezza dell’antica Roma, mentre il tramonto rendeva il tutto ancora più suggestivo. Abbiamo concluso il nostro giro con una vista incredibile sull’Altare della Patria.
Servizi e vantaggi
- Orario migliore: Il tramonto è il momento ideale per una passeggiata romantica, quando la luce dorata crea un’atmosfera unica.
- Trasporti: I Fori Imperiali sono facilmente raggiungibili a piedi dal Colosseo o da Piazza Venezia.
- Prezzi: La passeggiata è gratuita, ma se desideri entrare nel Colosseo o visitare il Palatino, ci sono biglietti combinati disponibili per circa 16-18 euro.
Punti di forza e suggerimenti
- Pro: Immersione nella storia di Roma, panorami spettacolari, passeggiata tranquilla.
- Contro: Può essere affollato nei periodi di alta stagione.
- Consiglio: Arriva presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Puoi anche combinare la visita ai Fori con una visita al Palatino per un’esperienza ancora più completa.
Roma è una città che incanta con la sua bellezza storica, la sua atmosfera vibrante e l’ospitalità che accoglie ogni coppia in cerca di un’avventura romantica. Ogni angolo di questa città eterna offre l’opportunità di scoprire qualcosa di speciale, che si tratti di un luogo panoramico come il Gianicolo, di una cena raffinata in un ristorante stellato, di un giro in barca sul Tevere o di una passeggiata tra le rovine antiche dei Fori Imperiali. Le esperienze che Roma offre a chi la visita con una persona speciale sono infinite e ognuna ha il potere di creare ricordi indelebili.
Durante il mio soggiorno, ho trovato che uno dei veri segreti di Roma è proprio la sua capacità di combinare il passato e il presente. In ogni angolo della città, la modernità si intreccia con la storia, offrendo opportunità romantiche in luoghi che hanno visto passare imperatori, artisti e poeti. Che tu stia passeggiando sotto il cielo di Roma al tramonto o sorseggiando un bicchiere di vino con vista sui monumenti antichi, ogni momento trascorso a Roma sembra essere intriso di un’atmosfera speciale che non si trova in nessun altro posto al mondo.

Vivere Roma come coppia ti permette di esplorare una città che è anche una dichiarazione d’amore in sé. Ogni piazza, ogni vicolo, ogni monumento racconta storie di passione, di conquiste e di emozioni che si sono tramandate attraverso i secoli. La bellezza dei suoi panorami è solo una parte dell’esperienza: ciò che rende Roma davvero unica è il modo in cui ti fa sentire, il modo in cui riesce a coinvolgerti nella sua magia. Roma è una città che non solo si guarda, ma si vive e si sente, e farlo in compagnia della persona che ami è un’esperienza che va oltre ogni aspettativa.
Quindi, se stai cercando un luogo dove celebrare l’amore, dove immergerti nella bellezza di una cultura senza tempo, Roma è sicuramente la destinazione perfetta. Non importa se è il tuo primo viaggio o se ci sei già stato mille volte: ogni visita a Roma è un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo, per creare ricordi che rimarranno per sempre nel cuore. Ti invito quindi a partire alla scoperta di questa città straordinaria, dove ogni angolo è un’occasione per vivere il romance in modo autentico e speciale.
Roma non è solo una destinazione turistica: è un luogo dove ogni passo, ogni sguardo, ogni respiro può diventare parte di una storia d’amore. E che tu stia visitando la città per la prima volta o stia tornando per riscoprire la sua bellezza, ogni visita è l’inizio di una nuova avventura. Non resta che fare le valigie, prepararti ad essere sorpreso e lasciarti conquistare dal fascino senza tempo di Roma.